ITALY PARK
Privacy & Cookie policy.
La presente informativa descrive le modalità con cui Algoritmo S.A.S. di Fiorenza Cattaneo & C. (P. IVA: 11584130964), con sede legale in Via Gramsci 5, 20051 – Cassina de’ Pecchi (MI), tratta i dati personali in qualità di titolare del trattamento, nel rispetto del Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR – Reg. UE 2016/679).
L’informativa è rivolta a tutte le categorie di soggetti i cui dati vengono trattati, nello specifico:
• Utenti del sito web
• Clienti
• Candidati a opportunità lavorative
• Fornitori
Algoritmo S.A.S. attribuisce massima importanza alla tutela dei dati personali e si impegna ad assicurarne trasparenza e protezione, in conformità agli articoli 13 e 14 del GDPR.
Cosa si intende per dati personali?
Secondo il GDPR, si definiscono dati personali tutte quelle informazioni che permettono di identificare direttamente o indirettamente una persona fisica.
Finalità del trattamento
I dati personali sono raccolti e gestiti esclusivamente per scopi leciti, espliciti e ben definiti. Di seguito riportiamo le principali finalità suddivise per categoria di interessati:
1. Utenti del sito web
a) Rispondere a richieste e contatti
Se ci contattate tramite moduli online, email o telefono, raccoglieremo i dati da voi forniti (nome, contatti, contenuto del messaggio) per rispondere adeguatamente alle vostre richieste. La base giuridica è il legittimo interesse (art. 6.1.f GDPR).
b) Analisi e miglioramento del sito tramite cookie
Utilizziamo cookie per finalità tecniche, analitiche e di marketing. I cookie tecnici sono necessari per il funzionamento del sito; gli altri sono utilizzati previo consenso esplicito (art. 6.1.a GDPR). I dati raccolti includono: indirizzo IP, dati di localizzazione, tipo di dispositivo e browser, lingua di navigazione.
2. Clienti
a) Erogazione del servizio
Per fornire i nostri servizi e gestire le prenotazioni e la relativa amministrazione (fatturazione, comunicazioni, pagamenti), trattiamo informazioni personali e di contatto, dati di viaggio, targa del veicolo, preferenze e codici sconto. La base giuridica è: esecuzione del contratto (art. 6.1.b), obbligo legale (art. 6.1.c), e legittimo interesse (art. 6.1.f).
b) Pubblicazione di recensioni
Possiamo chiedere di lasciare una recensione sul nostro servizio e pubblicarla online. Questo trattamento si basa sul legittimo interesse a migliorare i nostri servizi e supportare le scelte degli altri utenti.
c) Comunicazioni di servizio e assistenza clienti
Trattiamo i dati per fornire assistenza prima, durante o dopo l’esecuzione del servizio. Questo rientra nel legittimo interesse a garantire un’assistenza efficiente.
d) Attività promozionali e informative
Possiamo inviare comunicazioni via email o SMS riguardo promozioni, servizi correlati o partner. È sempre possibile revocare il consenso tramite l’insindacabile manifesto diniego con i medesimi mezzi.
e) Analisi interne e previsioni
Per migliorare i nostri servizi, possiamo analizzare i dati di prenotazione e comportamento degli utenti. Questo è fondato sul nostro legittimo interesse a ottimizzare le performance aziendali.
3. Candidati a posizioni lavorative
a) Gestione del processo di selezione
Raccogliamo e trattiamo CV, lettere motivazionali, contatti, profilo LinkedIn e altri dati pertinenti per valutare l’idoneità al ruolo. Conserviamo i dati per un massimo di 2 mesi dopo la conclusione del processo, salvo diversi accordi. La base giuridica è il legittimo interesse (art. 6.1.f).
b) Conservazione per future opportunità
Con il vostro consenso, possiamo conservare il CV per altri 12 mesi per contatti futuri in caso di nuove posizioni aperte.
4. Fornitori
a) Esecuzione degli accordi commerciali
Trattiamo i dati di contatto del fornitore (nome, ruolo, contatti, coordinate bancarie, ecc.) per gestire ordini, pagamenti e contratti. Questo trattamento è basato sull’esecuzione contrattuale (art. 6.1.b GDPR).
b) Comunicazioni operative
Gestiamo i rapporti e le comunicazioni quotidiane con i fornitori in base al legittimo interesse a mantenere relazioni commerciali chiare e dirette (art. 6.1.f GDPR).
I vostri diritti
Ai sensi del GDPR, avete il diritto di:
• Ricevere informazioni chiare e trasparenti sul trattamento (art. 13-14)
• Accedere ai vostri dati (art. 15)
• Chiederne la rettifica (art. 16)
• Richiederne la cancellazione (art. 17)
• Limitare temporaneamente il trattamento (art. 18)
• Richiedere la portabilità dei dati (art. 20)
• Opporvi a determinati trattamenti (art. 21)
Per esercitare i vostri diritti, potete scrivere a: info@italypark.it.
Condivisione dei dati
Algoritmo S.A.S. non cede i vostri dati a terzi per finalità commerciali. Tuttavia, i dati possono essere condivisi con:
• Enti pubblici o autorità giudiziarie (ove previsto dalla legge)
• Partner e fornitori coinvolti nell’erogazione dei servizi (es. partner tecnici, assicuratori)
• Fornitori di servizi ICT, consulenti legali, commercialisti o società di recupero crediti
• Collaboratori interni, limitatamente a quanto necessario e nel rispetto della riservatezza
Ogni terzo soggetto con cui condividiamo i dati è vincolato da accordi di riservatezza e da contratti di nomina a responsabile del trattamento, conformemente all’art. 28 del GDPR.
Durata della conservazione
I dati personali sono conservati per il tempo necessario a soddisfare le finalità per cui sono stati raccolti, o per adempiere a obblighi legali. La durata può variare in base al tipo di trattamento, come previsto dalla nostra politica interna.
Per esempio:
• Dati dei clienti: secondo i termini fiscali e civilistici
• Candidature: fino a 2 mesi dalla fine della selezione (12 mesi con consenso)
Consenso e revoca
Laddove il trattamento si basi sul consenso, potete revocarlo in qualsiasi momento scrivendo a: info@italypark.it
La revoca non pregiudica la liceità del trattamento effettuato in precedenza.
Sicurezza dei dati
Adottiamo misure tecniche e organizzative per proteggere i vostri dati contro accessi non autorizzati, alterazioni, perdite o divulgazioni. Queste misure vengono regolarmente aggiornate in base al rischio, in conformità all’art. 32 del GDPR.
In caso di violazione dei dati, seguiremo il nostro protocollo interno e informeremo le autorità competenti se necessario.
Contatti e reclami
Per chiarimenti o segnalazioni in merito alla presente informativa, potete scriverci a: info@italypark.it
In caso di reclami, potete rivolgervi all’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali (www.garanteprivacy.it).
L’informativa è rivolta a tutte le categorie di soggetti i cui dati vengono trattati, nello specifico:
• Utenti del sito web
• Clienti
• Candidati a opportunità lavorative
• Fornitori
Algoritmo S.A.S. attribuisce massima importanza alla tutela dei dati personali e si impegna ad assicurarne trasparenza e protezione, in conformità agli articoli 13 e 14 del GDPR.
Cosa si intende per dati personali?
Secondo il GDPR, si definiscono dati personali tutte quelle informazioni che permettono di identificare direttamente o indirettamente una persona fisica.
Finalità del trattamento
I dati personali sono raccolti e gestiti esclusivamente per scopi leciti, espliciti e ben definiti. Di seguito riportiamo le principali finalità suddivise per categoria di interessati:
1. Utenti del sito web
a) Rispondere a richieste e contatti
Se ci contattate tramite moduli online, email o telefono, raccoglieremo i dati da voi forniti (nome, contatti, contenuto del messaggio) per rispondere adeguatamente alle vostre richieste. La base giuridica è il legittimo interesse (art. 6.1.f GDPR).
b) Analisi e miglioramento del sito tramite cookie
Utilizziamo cookie per finalità tecniche, analitiche e di marketing. I cookie tecnici sono necessari per il funzionamento del sito; gli altri sono utilizzati previo consenso esplicito (art. 6.1.a GDPR). I dati raccolti includono: indirizzo IP, dati di localizzazione, tipo di dispositivo e browser, lingua di navigazione.
2. Clienti
a) Erogazione del servizio
Per fornire i nostri servizi e gestire le prenotazioni e la relativa amministrazione (fatturazione, comunicazioni, pagamenti), trattiamo informazioni personali e di contatto, dati di viaggio, targa del veicolo, preferenze e codici sconto. La base giuridica è: esecuzione del contratto (art. 6.1.b), obbligo legale (art. 6.1.c), e legittimo interesse (art. 6.1.f).
b) Pubblicazione di recensioni
Possiamo chiedere di lasciare una recensione sul nostro servizio e pubblicarla online. Questo trattamento si basa sul legittimo interesse a migliorare i nostri servizi e supportare le scelte degli altri utenti.
c) Comunicazioni di servizio e assistenza clienti
Trattiamo i dati per fornire assistenza prima, durante o dopo l’esecuzione del servizio. Questo rientra nel legittimo interesse a garantire un’assistenza efficiente.
d) Attività promozionali e informative
Possiamo inviare comunicazioni via email o SMS riguardo promozioni, servizi correlati o partner. È sempre possibile revocare il consenso tramite l’insindacabile manifesto diniego con i medesimi mezzi.
e) Analisi interne e previsioni
Per migliorare i nostri servizi, possiamo analizzare i dati di prenotazione e comportamento degli utenti. Questo è fondato sul nostro legittimo interesse a ottimizzare le performance aziendali.
3. Candidati a posizioni lavorative
a) Gestione del processo di selezione
Raccogliamo e trattiamo CV, lettere motivazionali, contatti, profilo LinkedIn e altri dati pertinenti per valutare l’idoneità al ruolo. Conserviamo i dati per un massimo di 2 mesi dopo la conclusione del processo, salvo diversi accordi. La base giuridica è il legittimo interesse (art. 6.1.f).
b) Conservazione per future opportunità
Con il vostro consenso, possiamo conservare il CV per altri 12 mesi per contatti futuri in caso di nuove posizioni aperte.
4. Fornitori
a) Esecuzione degli accordi commerciali
Trattiamo i dati di contatto del fornitore (nome, ruolo, contatti, coordinate bancarie, ecc.) per gestire ordini, pagamenti e contratti. Questo trattamento è basato sull’esecuzione contrattuale (art. 6.1.b GDPR).
b) Comunicazioni operative
Gestiamo i rapporti e le comunicazioni quotidiane con i fornitori in base al legittimo interesse a mantenere relazioni commerciali chiare e dirette (art. 6.1.f GDPR).
I vostri diritti
Ai sensi del GDPR, avete il diritto di:
• Ricevere informazioni chiare e trasparenti sul trattamento (art. 13-14)
• Accedere ai vostri dati (art. 15)
• Chiederne la rettifica (art. 16)
• Richiederne la cancellazione (art. 17)
• Limitare temporaneamente il trattamento (art. 18)
• Richiedere la portabilità dei dati (art. 20)
• Opporvi a determinati trattamenti (art. 21)
Per esercitare i vostri diritti, potete scrivere a: info@italypark.it.
Condivisione dei dati
Algoritmo S.A.S. non cede i vostri dati a terzi per finalità commerciali. Tuttavia, i dati possono essere condivisi con:
• Enti pubblici o autorità giudiziarie (ove previsto dalla legge)
• Partner e fornitori coinvolti nell’erogazione dei servizi (es. partner tecnici, assicuratori)
• Fornitori di servizi ICT, consulenti legali, commercialisti o società di recupero crediti
• Collaboratori interni, limitatamente a quanto necessario e nel rispetto della riservatezza
Ogni terzo soggetto con cui condividiamo i dati è vincolato da accordi di riservatezza e da contratti di nomina a responsabile del trattamento, conformemente all’art. 28 del GDPR.
Durata della conservazione
I dati personali sono conservati per il tempo necessario a soddisfare le finalità per cui sono stati raccolti, o per adempiere a obblighi legali. La durata può variare in base al tipo di trattamento, come previsto dalla nostra politica interna.
Per esempio:
• Dati dei clienti: secondo i termini fiscali e civilistici
• Candidature: fino a 2 mesi dalla fine della selezione (12 mesi con consenso)
Consenso e revoca
Laddove il trattamento si basi sul consenso, potete revocarlo in qualsiasi momento scrivendo a: info@italypark.it
La revoca non pregiudica la liceità del trattamento effettuato in precedenza.
Sicurezza dei dati
Adottiamo misure tecniche e organizzative per proteggere i vostri dati contro accessi non autorizzati, alterazioni, perdite o divulgazioni. Queste misure vengono regolarmente aggiornate in base al rischio, in conformità all’art. 32 del GDPR.
In caso di violazione dei dati, seguiremo il nostro protocollo interno e informeremo le autorità competenti se necessario.
Contatti e reclami
Per chiarimenti o segnalazioni in merito alla presente informativa, potete scriverci a: info@italypark.it
In caso di reclami, potete rivolgervi all’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali (www.garanteprivacy.it).